Il Rifugio
dell'Alpe Devero
Il Rifugio

Rifugio del Club Alpino Italiano - sez. CAI Gallarate - la Capanna è punto di partenza e di arrivo per tutte le escursioni che hanno nell'Alpe Devero il loro punto di riferimento.
Attrezzata con posti letto, servizi, una sala ristorante e bar è il principale punto di ristoro e di sosta dell'Alpe.
La storia

Il Rifugio venne aperto il 4 agosto 1946 dai soci CAI di Gallarate che riattarono una ex casermetta della Guardia di Finanza.
All’epoca il "Rifugio Gallarate" veniva gestito da volontari.
Nel 1971 la sez. di Gallarate acquistò il Rifugio dall’Intendenza di Finanza.
Nel corso degli anni sono stati numerosi i gestori che si sono avvicendati alla Capanna Castiglioni sino al 1989 quando la gestione venne presa da Isabella Benedet e Tonino Galmarini (già custode dal 1961 al 1969), a cui nel 1995 subentrarono il figlio Michele con la sua compagna Barbara Bressanin, attuali gestori della Capanna.
Ospitalità
Ristorante
Escursioni
Riscaldamento
Acqua potabile
Wi-Fi
Pranzo al sacco
Doccia calda
La cucina
Un buon bicchiere di Nebbiolo della tenuta Cantalupo di Ghemme, i meravigliosi e saporiti formaggi nostrani e i dolci fatti in casa renderanno la vostra permanenza un piacevole ricordo.
Eventi
Trek e riflessioni in alta quota
MontagnAmbiente in trasformazione
Alcune immagini che possono solo dare un'idea del magnifico spettacolo che l'Alpe Devero può offrirvi...
Meteo
Firma anche tu la petizione!
Come gestori partecipiamo al Comitato Tutela Alpe Devero, impegnati a tutelare l’Alpe Devero e le sue bellezze naturali anche attraverso questa petizione su Change : Salviamo l’Alpe Devero.
Unisciti a noi firmando e dandone più diffusione possibile!
Alpe Devero...
Listino prezzi
-
Soci CAI
43€
-
Non soci
51€
-
Socio CAI giovane
33€
-
Non socio giovane
39€
-
Pernottamento Soci
16€
-
Pernottamento non soci
29€
-
Pernott. + colazione Soci
21€
-
Pernott. + colazione non soci
34€
-
Sacco letto
3,50
-
Docce
2,50